DENGUE
Causata da un virus trasmesso dalle zanzare del genere Aedes, che pungono durante il giorno.
Queste zanzare nelle zone tropicali vivono anche nelle città .
La malattia compare dopo 3/14 giorni con febbre, mal di testa, dolori alle ossa, dolore retro-oculare e con macchie rosse sulla pelle.
In alcuni casi l’infezione provoca emorragie della pelle, delle gengive, dal naso, del tratto gastro-intestinale fino a forme gravi di shock. Le emorragie gravi si verificano più frequentemente in caso di infezioni successive alla prima (reinfezione con tipo di virus diverso dal primo).
PREVENZIONE
-
Evitare le punture di insetto: durante il giorno applicare sulla pelle dei prodotti che tengono lontane le zanzare
-
Evitare le conseguenze della malattia: conoscere per tempo i sintomi e rivolgersi ad un centro sanitario
-
Attenzione: in caso di sospetta dengue devono essere evitati i farmaci antipiretici a base di acido acetilsalicilico (es. aspirina) perché potrebbero favorire le emorragie
